Amico Vet
La rubrica di GeaPress curata dal Veterinario
Un servizio messo a disposizione dei lettori per porre quesiti di carattere medico veterinario, che non vuole sostituire il proprio veterinario di fiducia. GeaPress ha chiesto a due professionisti di dedicarsi alla rubrica, cercando di coprire argomenti che non riguardano solo aspetti clinici o se vogliamo di tipo ambulatoriale. Saranno infatti trattati anche argomenti pertinenti a situazioni raffigurabili come veri e propri maltrattamenti nei confronti degli animali, dove la figura dell’esperto può risultare a volte decisiva.
In particolare per questi ultimi aspetti abbiamo chiesto la disponibilità, subito accettata, del dott. Enrico Moriconi. Il dott. Moriconi è attualmente dipendente del Sistema Sanitario Nazionale nella Regione Piemonte, ed è il fondatore e attuale Presidente dell’AVDA, Associazione Veterinari per i Diritti Animali. La presenza del dott. Moriconi è molto nota in Italia quale esperto e consulente in etologia e benessere degli animali. Un impegno profuso anche come collaboratore delle Associazioni animaliste, e per il suo impegno è socio onorario della LAV. Autore di numerosi libri, articoli di divulgazione e scientifici, la sua esperienza è stata sempre messa a disposizione nel corso di conferenze e convegni, nonché interviste radiofoniche e televisive sui temi di tutela degli animali. I suoi testi, ad esempio, hanno contribuito decisamente a strappare il velo di opportunistica riservatezza che celava il mondo degli allevamenti intensivi. Dalle mucche ed i maiali chevdivengono riciclatori di rifiuti industriali, al problemi della mucca pazza, passando per la detenzione degli animali in circhi e zoo.
Il dott. Francesco Roberto Assenza, medico veterinario e direttore sanitario del CEV “Centro Emergenze veterinarie” di Napoli, ha anche lui accettato entusiasticamente l’invito di GeaPress. Laureatosi 10 anni fa, si è specializzato in ispezione degli alimenti e in chirurgia generale e d’urgenza, in anestesiologia, in clinica ostetrica e in terapia del dolore dei piccoli animali, …. ma ha anche lavorato con grossi animali! Il dott. Assenza è però anche lui convinto che un curriculum non basti a descrivere esaustivamente l’essenza di una persona e per cui diciamo subito che gli amici e i clienti lo conoscono semplicemente come “Francesco o’ dottor’”. Ha 4 cani, di cui 2 salvati da cimurro dopo mesi di cure, una cavalla sottratta a macellazione e varie cocorite riscattate in negozi di animali in cui venivano maltrattate. Ha poi 3 cani in pensione a cui, da mesi, cerca di trovar famiglia. “Francesco o’ dottor”, già da prima della sua professione, faceva volontariato in canile, oltre che sfamare e curare cani e gatti abbandonati. Non solo i clienti, insomma, ma anche il “lavoro” per diffondere una cultura improntata sul rispetto verso tutte le forme di vita e porgere una zampa a quelli più sfortunati, senza padrone o maltrattati!
Enrico e Francesco, in questa rubrica, mettono la loro conoscenza ed esperienza a disposizione di chiunque ne abbia bisogno! Chiedete e vi risponderanno col cuore!