Amica Lex
La rubrica di GeaPress curata da esperti di Legge
Con Amica LEX, GeaPress spera di agevolare il non sempre facile approccio tra il cittadino e le norme di legge che regolano il rapporto tra uomo ed animali. In Italia vi è una legge contro i maltrattamento di animali, che nonostante gli ormai noti limiti offre, comunque, alcuni campi di utile azione. Ci sono poi le leggi speciali, nel senso che regolano specificatamente un settore, come gli allevamenti ma anche la caccia con i suoi reati venatori banalizzati in un campo d’azione esclusivamente contravvenzionale. Danni agli animali o danni all’ambiente? Quanto distano le due tipologie? Non molto, anche quando un danno all’ambiente non sempre fa trasparire un danno diretto nei confronti degli animali.
Per questo Amica Lex non è solo maltrattamento di animali. Crediamo che con la collaborazione offerta dall’ Avv. Nicola Giudice, avvocato cassazionista, ed Ennio Bonfanti, attuale coordinatore regionale per la Sicilia delle Guardie del WWF, si possa riuscire a dare una risposta più che soddisfacente per un campo vasto e spesso ostico. Entrambi, poi, hanno una lunga esperienza nel settore del volontariato animalista ed ambientalista.
In questo campo l’ Avvocato Nicola Giudice ha iniziato la sua attività fin dalla metà degli anni ottanta, quale attivista della sezione LIPU di Palermo. Dalla fine degli anni 80 e nei primi del 90 è stato poi coordinatore redazionale della rivista dei centri di azione giuridica Legambiente “Toga Verde”. I suoi patrocini hanno rappresentato un sicuro e valido supporto per i tanti ricorsi intentati nelle sedi giudiziarie competenti, contro calendari venatori e altri provvedimenti illegittimi quanto distruttivi, quali cementificazioni di fiumi, aperture e sfruttamento di cave, distruzione delle coste. Parte Civile in numerosi processi che hanno visto alla sbarra imputati sia di reati ambientali che per maltrattamento di animali, l’Avvocato Giudice ha svolto inoltre la sua attività per l’Unione Italiana Chimici Igienisti, per gli operatori di riserve di Legambiente e per la scuola forense fondazione Parlavecchio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo. Docente di materie ambientali nei corsi rivolti al personale non direttivo delle Capitaneria di Porto, è attualmente Presidente regionale siciliano del centro di azione giuridica di Legambiente, membro dell’ufficio di presidenza nazionale del Ceag. Collabora, inoltre, alla rivista online ambientediritto.it
Ennio Bonfanti inizia fin da ragazzo la sua attività da appassionato di birdwatching, ed è stato via via sempre più impegnato nell’associazionismo ambientalista ed animalista, inizialmente nella provincia di Caltanissetta. Nel 1993 era già Delegato regionale della LAC siciliana, facendo poi parte del Direttivo Nazionale oltre che vicepresidente Nazionale della stessa Associazione. Responsabile dell’ Ufficio legale della LAV nazionale, nonché del Settore fauna-caccia-pesca, fino al 2006. Nel 2008 è socio fondatore del WWF di Caltanissetta divenendo poco dopo coordinatore regionale delle Guardie giurate volontarie del WWF in Sicilia. Autore di numerose pubblicazioni e dossier su tematiche relative alla tutela della fauna, alla zoomafia ed in generale alla protezione degli animali, è stato nominato “ausiliario di polizia giudiziaria” da parte delle Forze dell’Ordine (in Sicilia ed in Campania) e, in tale veste, ha partecipato ad operazioni per la repressione del traffico di fauna selvatica e dei reati contro gli animali e l’ambiente.
Ennio Bonfanti e l’Avv. Nicola Giudice hanno più volte collaborato nella stesura di innumerevoli ricorsi e denunce. Un affiatamento ormai decennale che sono lieti di mettere a disposizione dei lettori di GeaPress.