caccia
Condividi
05 febbraio 2017 | GEAPRESS – Continua senza sosta il contrasto alla vendita illegale di fauna selvatica protetta che si svolge ogni domenica mattina nel quartiere di Ballarò a Palermo. Da tempo le associazioni protezioniste denunciano questa pratica illegale che miete migliaia di vittime tra diverse specie di fringillidi, in particolare cardellini.
Proprio stamani, un nuovo blitz dei Carabinieri Forestali e del Comando Provinciale di Palermo che, in un servizio congiunto, sono intervenuti nel cuore del mercat…
Leggi tutto
CACCIA
Condividi
01 febbraio 2017 | GEAPRESS – Se l’Italia ha una capitale in tema di uccellagione questa non può che essere Palermo. Un sottocultura illegale ma condivisa da numerose persone che trovano nella pubblica via di Palermo un posto sicuro dove poter vendere, alla luce del sole, fauna selvatica protetta dallo Stato italiano e dall’Unione europea.
Una capitale, dunque, in questo campo e non solo, specie se si considera il contesto del mercato di Ballarò dove “risiedono” gli uccellatori. Un mercato parallelo, a …
Leggi tutto
animali in emergenza
Condividi
07 dicembre 2016 | GEAPRESS – Collare elettrico che non può essere utilizzato. La vendita, però, non è vietata.
Questa l’incongruenza che fa dire alla Lega Nazionale per la Difesa del Cane, che la legge è quantomeno ambigua.
Come è noto l’Alta Corte ha confermato la condanna per violazione dell’art. 727 del Codice Penale emessa dal Tribunale di Trento nei confronti del proprietario di un cane da caccia. “E’ un segnale necessario – commenta Piera Rosati, presidente della Lega Nazionale per la Dif…
Leggi tutto
esotici
Condividi
07 dicembre 2016 | GEAPRESS – Non proprio i “soliti” animali abbandonati. Episodi già molto gravi ma che nelle ultime ore fanno registrare un nuovo caso, avvenuto in autostrada, che vede protagonista un animale esotico.
Si tratta di un Pitone moluro trovato da una pattuglia della Polizia Stradale della sottosezione di Imperia Ovest, nell’area di servizio di Castellaro. Per la particolarità dell’animale, i poliziotti hanno tenuto sotto controllo la teca ove risultava detenuto il rettile in attesa dell’arrivo d…
Leggi tutto
animali in emergenza
Condividi
07 dicembre 2016 | GEAPRESS – Resta ancora il mistero intorno alla poiana recuperata a Celle ligure. Il grande rapace diurno è stato trovato in via Lavadore, nei pressi di un ruscello, con le zampe tranciate di netto.
La persona che l’ha trovata ha subito chiamato la Protezione Animale savonese, che ha preso in carico l’animale.
Le pronte cure veterinarie, però, non sono riuscite a fermare l’infezione e le gravi condizioni di salute in cui ormai versava l’animale. La decisione finale è stata quell…
Leggi tutto
randagismo
Condividi
07 dicembre 2016 | GEAPRESS – L’obiettivo perseguito dal Comitato Nazionale U.G.D.A. Onlus è quello di restituire dignità agli animali maltrattati e abbandonati e con il progetto “Animali in libertà” si è realizzato in un’antica cascina del 1856, in Valle Brembana (BG).
“Un paradiso di libertà e coccole”, così è definito dai volontari che in un anno hanno accolto ben 100 animali, recuperati da situazioni di maltrattamento o da abbandoni. Tutti, poi, hanno trovato una felice adozione.
Certo, …
Leggi tutto
maltrattamento
Condividi
06 dicembre 2016 | GEAPRESS – Niente da fare per il povero Lorenzino. Il gatto centrato da due piombini esplosi probabilmente da un’arma ad aria compressa nei pressi di Casalpalocco, frazione di Roma, ha riportato quasi sicuramente una lesione irreversibile alla colonna vertebrale.
Oggi il piccolo è stato visitato da un esperto neurologo che avrebbe riscontrato uno dei traumi più brutti che possono capitare nel caso venga intaccata la regione dei nervi spinali. E’ molto probabile, pertanto, che il gattino…
Leggi tutto
animali in emergenza
Condividi
06 dicembre 2016 | GEAPRESS – Un cagnolino di razza inglese da caccia, è caduto stamane nel porto canale di Ravenna, nel tratto antistante Porto Corsini. Il povero animale, trascinato dai marosi aveva trovato precario rifugio all’interno di una “cassa di risacca” del Molo Guardiano nord. Di fatto scompariva alla vista del suo padrone.
L’uomo, senza farsi prendere dal panico, ha pensato di avvisare subito il numero di soccorso 1530 della Guardia Costiera.
Un mezzo nautico della Capitaneria di Porto di Ravenn…
Leggi tutto
animali in emergenza
Condividi
06 dicembre 2016 | GEAPRESS – Intervento delle Guardie Zoofile dell’associazione Earth, associazione nazionale per la tutela di animali e ambiente, in via Nazionale, nel pieno centro di Roma. Una ragazza, riferisce la stessa associazione, stava chiedendo denaro ai passanti, sfruttando un cucciolo di cane che sarebbe stato per ora legato vicino a lei.
Per fortuna, diverse persone hanno segnalato ad EARTH la presenza della ragazza. Molti di loro si sono dichiarati stupiti e increduli del fatto che nessuno era int…
Leggi tutto
animali in emergenza
Condividi
06 dicembre 2016 | GEAPRESS – Intervento, nella giornata di ieri, dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria che hanno provveduto a recuperare un cane segugio adagiato su una cengia rocciosa.
Il povero cagnolino non aveva alcuna possibilità di potersi salvare se non fosse stato per la squadra dei Vigili del Fuoco. Questi, infatti, si sono imbracati scendendo per oltre sessanta metri nel dirupo roccioso. Una zona molto impervia ed estremamente pericolosa per il cane. Raggiunta la cengia i Vigili hanno provveduto a…
Leggi tutto
mare
Condividi
06 dicembre 2016 | GEAPRESS – Due navi di Sea Shepherd sono salpate dall’Australia dirigendosi verso l’Oceano del Sud. L’obiettivo è quello di intercettare la flotta baleniera giapponese, nel tentativo di fermare il massacro delle balenottere minori.
La Steve Irwin, nave ammiraglia dell’organizzazione per la conservazione marina, è partita sabato dal molo Seaworks a Williamstown, Melbourne, seguita dalla Ocean Warrior, il nuovo pattugliatore veloce, salpata domenica da Hobart in Tasmania.
La flotta balenie…
Leggi tutto
animali in emergenza
Condividi
05 dicembre 2016 | GEAPRESS – Un setter che, ad avviso delle Guardie OIPA, sarebbe stato abbandonato come un vecchio utensile, verosimilmente perchè non più utile per la caccia. Le Guardie sono potute intervenire grazie ad una segnalazione che riferiva di un cane che sarebbe stato costantemente rinchiuso in un luogo isolato della provincia di Ancona. Per questo l’OIPA aveva messo in campo un vero e proprio monitoraggio durato diverse settimane. Il tutto al fine di verificare se ci fosse una reale situazione di a…
Leggi tutto